top of page
pexels-cottonbro-6565251.jpg

certificazioni

La nostra competenza, nero su bianco

In che progetto ti possiamo aiutare?

Certificazioni prestigiose, decenni di esperienza, un team di professionisti impeccabili e soluzioni complete.

Questi sono solo alcuni dei pilastri su cui si fonda la nostra azienda. 

Le nostre certificazioni

Certificazioni di saldatura, possedute da solo 513 aziende in Italia secondo il database di ewf.be

Definisce i requisiti per la qualità delle saldature, garantendo che i prodotti siano realizzati in modo affidabile e sicuro. Conferita dall' "European Welding Foundation" (EWF).

309774017_489369976545083_152659356822393262_n.jpg

ATTESTAZIONE SOA

Requisito obbligatorio per lavori pubblici di importo superiore a € 150.000

Attesta le capacità tecniche e finanziarie di un'azienda per svolgere appalti pubblici.

ISO 14001:2015

Posseduta da circa il 5.4% delle imprese manifatturiere in Europa

La certificazione accreditata ISO 14001 tutela la fiducia nella capacità di un'organizzazione di adempiere la propria politica ambientale e di rispettare le leggi applicabili per limitare l'inquinamento e per migliorare costantemente la propria prestazione.

309774017_489369976545083_152659356822393262_n.jpg

ATTESTATO CENTRO DI TRASFORMAZIONE

Posseduto da circa il 10%-20% delle aziende metalmeccaniche italiane

attesta che l'azienda possiede i requisiti tecnici e organizzativi per la lavorazione e trasformazione di prodotti siderurgici da impiegare in opere di costruzioni in cemento armato o in acciaio.

Logo-CSLLPP.jpg

ISO 9001:2015

Posseduta dal 23.7% delle imprese manifatturiere italiane

La norma ISO 9001:2015 rappresenta oggi il riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.

309774017_489369976545083_152659356822393262_n.jpg

ISO 45001:2018

Posseduta dall'11% delle imprese manifatturiere certificate.

Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori.

309774017_489369976545083_152659356822393262_n.jpg

UNI EN ISO 3834-2:2006

Posseduta da circa il 50% delle aziende metalmeccaniche in Europa

La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera.

309774017_489369976545083_152659356822393262_n.jpg

Posseduta da circa il 70% delle aziende metalmeccaniche italiane

Progettazione e produzione di strutture di acciaio in classe di esecuzione fino EXC 4 secondo EN 1090

bottom of page